124 gennaio – BRUGHERIO (MB) – Sala Consiliare
220 febbraio – ROMA – Liceo Giulio Cesare, anfiteatro di arte
328 febbraio – Bergamo – Sede Fratelli d’Italia
41 marzo – Riccione – Grand Hotel Des Bains
57 marzo – Bra (CN) – Sala Conferenze “G. Arpino”
614 marzo – Torino – Asso di Bastoni
722 marzo – Soragna (PR) – Teatro Nuovo
824 marzo – Foggia – EVENTO ANNULLATO – MAI PIU’ TERRORISMO
924 marzo – Codogno (LO) – Sala Santelli
1028 marzo – Sarzana (SP) – Sede Fratelli d’Italia (Piazza Matteotti)
1129 marzo – Massa – Villa Rinchiostra
1229 marzo – Lucca – Auditorium Agora
134 aprile – Gaggiano (MI) – Auditorium (Via Dante Alighieri, 1)
145 aprile – Busto Arsizio (VA) – Molini Marzoli “Sala Tramogge”
1510 aprile – Brescia – Via Asti, 21
1611 aprile – Bergamo – Domus orbica
1712 aprile – Sesto San Giovanni (MI) – Circolo il Tricolore
1813 aprile – Cassano d’Adda (MI)
1917 aprile – Pescara – Sede Associazione Audere Semper
2026 aprile – Vicenza – Bar Minerva
2127 aprile – Catanzaro – Sala Convegni MUSMI
Dopo l’inaugurazione dei giardini dedicati a Sergio Ramelli, nella vicina sala convegno del MUSMI (il Museo storico, voluto anch’esso da Michele Traversa) si è tenuta la presentazione del libro “Sergio Ramelli”. Dopo il messaggio di saluto del presidente del Senato, Ignazio La Russa, sono iniziati gli interventi: primi fra tutti quelli dei responsabili del Comitato Sergio Ramelli che per anni si è battuto per avere questa intitolazione: Raffaele Arabia e Danilo Romeo. Era presene anche Antonio Capria che, nel lontano 1988, aveva organizzato la prima presentazione del libro durante la quale si parlò per la prima volta di intitolare un luogo pubblico a Ramelli. Hanno, poi, preso brevemente la parola i rappresentanti delle organizzazioni giovanili di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Quindi, il coordinatore cittadino di FdI, Pierpaolo Pisano e il consigliere comunale leghista Eugenio Riccio hanno sottolineato, tra l’altro, la grave assenza del Comune che non ha risposto neppure alla richiesta di patrocinio. Infine, dopo l’intervento dell’autore, Guido Giraudo, è stata la volta dell’onorevole Wanda Ferro il cui intervento ha suscitato l’emozione e la viva partecipazione del foltissimo pubblico che gremiva la sala. 
2229 aprile – Trieste – Società Ginnastica Triestina
2330 aprile – Milano – CAM “Falcone Borsellino”
244 maggio – Lecco
Difronte, ancora una volta, a una sala gremittissima, nonostante fosse domenica mattina, si è tenuta a Lecco, presso l’Hostel Rooms, l’attesa presentazione del libro su Sergio Ramelli. Il consigliere regionale Giacomo Zamperini ha fatto da padrone di casa introducendo i saluti istituzionali del capogruppo comunale Filippo Boscagli, del presidente provinciale Alessandro Negri, dell’onorevole Umberto Maerna e dell’eurodeputato Pietro Fiocchi. Ha quindi passato la parola agli autori del libro: Andrea Arbizzoni e Guido Giraudo, mentre la sottosegretario Paola Frassinetti ha tratto le conclusioni del convegno. 
256 maggio – Legnano
Nonostante il maltempo e la concomitante semifinale di Champion League con l’’Inter, un folto pubblico ha seguito anche a Legnano la presentazione del libro. Dopo i saluti del capogruppo di FdI in Regione Lombardia, Christian Garavaglia e del responsabile Alto Milanese di Gioventù Nazionale, Gioele, l’organizzatore della serata, Loris Conti, ha introdotto gli interventi dei due coautori: Andrea Arbizzoni e Guido Giraudo
2610 maggio – Sarnico (BG) – Centro Culturale Sebina
Sabato scorso, nell’antica chiesa, oggi “Centro culturale Sebinia”, si è tenuto l’incontro dedicato a Sergio Ramelli e al libro che ne narra la storia. Ai saluti dell’organizzatore, Renato Santin, e del responsabile di Gioventù Nazionale, Marco Barcella, sono seguiti gli interventi di due autori del libro: Andrea Arbizzoni e Guido Giraudo. Il consigliere regionale Pietro Marconi ha poi tratto le conclusioni dell’incontro di fronte a un pubblico, ancora una volta, numeroso e attento.
2712 maggio – Sant’Angelo Lodigiano (LO) – Sala Girona
2813 maggio – Ravenna – Salone Mosaici
2915 maggio – Verona – Sala Ater
3016 maggio – Settimo Milanese (
3119 maggio – Castelfranco Veneto (TV)
L’evento avrebbe dovuto svolgersi il 22 aprile presso l’Hotel alla Torre, ma a seguito della morte del Papa e dei cinque giorni di lutto nazionale che sono stato proclamati dallo Stato italiano, l’evento è stato rinviato.
3222 maggio – Pianezza (TO) – META 21
3323 maggio – Santena (TO) – BIblioteca Civica “E. Marioni”
3426 maggio – Cagliari – Sede Fratelli d’Italia
3530 maggio – Santo Stefano Ticino (MI) – Sala Alda Merini
3631 maggio – Giaveno (TO) – Sala Consiliare Luigi Cugno
376 giugno – Gambolò (PV) – Castello Litta Beccaria
389 giugno – Cremona – Palazzo Comunale di Cremona – Sala Quadri
3920 giugno – Schio – Hotel Noris
4026 giugno – Barletta (BA) – Ipanema Club
4126 giugno – Orvieto (TR)
4230 giugno – Magenta
434 luglio – Benevento
447 luglio – Ferrara

Torna a Le presentazioni