
Mostra per Sergio Ramelli 1975-2025
STORIA E ATTUALITÀ IN UN RACCONTO PER IMMAGINI
La Mostra è divisa in due sezioni: nella prima – di 18 pannelli – si racconta, con testi e immagini, chi era Sergio e la storia del Calvario di violenze subite fino all’aggressione, alla lunga agonia e, infine, alla morte. Seguono, poi, gli arresti degli assassini, identificati e processati più di dieci anni dopo. La seconda sezione – di 9 pannelli – ripercorre, in sintesi, le centinaia di iniziative intraprese, in questi 50 anni, per ricordare Sergio e tramandarne l’esempio, oltre che il ricordo.
La mostra è scaricabile sia nella ipotesi di pannelli autoportanti o appoggiati a terra (100×200) oppure nel formato 100×140 che può essere, poi, ridotto in proporzione (70×100 o 35×70) a seconda delle esigenze di spazio. Eventualmente, possono anche essere caricati in uno “slideshow” proiettabile o fruibile da un monitor tv.
Si è svolta domenica 13 aprile la cerimonia di inaugurazione dei nuovi Giardini Sergio Ramelli a Cassano d’Adda. La targa è stata scoperta dal sindaco dopo che la tromba della banda civica (che ha accompagnato la cerimonia) ha eseguito il Silenzio. Erano presenti gli onorevoli De Corato, Fidanza, Frassinetti, Osnato e Mantovani. Dopo lo scoprimento della targa, il sindaco, Fabio Colombo, ha tenuto un intenso ricordo di Sergio Ramelli “vittima dell’odio politico” come recita l’intitolazione.

DOWNLOAD DEI PANNELLI DELLA MOSTRA
LE ESPOSIZIONI
2025.04.26 | VICENZA – Bar Minerva |
Grandissima affluenza all’inaugurazione della mostra dedicata a Sergio a Vicenza voluta da Nicolò Naclerio e Leonardo Sanson e illustrata dal curatore, Guido Giraudo. Sono intervenuti anche Giorgio Conte e l’on. Silvio Giovine. | |
2025.04.29 | TRIESTE – Società Ginnastica Triestina |
2025.04.29 | CAGLIARI – Sede di Fratelli d’Italia |