Notizia
27 aprile 2018 Volantinaggio al Molinari in ricordo di Sergio Ramelli
Milano 27 aprile 2018 Questa mattina le tre comunità militanti principali di Milano hanno organizzato un volantinaggio al Molinari, la scuola che Sergio frequentò fino a poche settimane prima dell’aggressione che gli costò la vita. Ai ragazzi che hanno oggi l’età di Sergio vogliamo trasmettere la sua figura più vera: quella di militante politico divenuto martire dell’Idea. IL VOLANTINORead more
IL CALVARIO DELLA FAMIGLIA (4)
«Poi quelle scritte sui muri: “Sergio Ramelli adesso sei divorato dai vermi”, “10, 100, 1000 Ramelli, con una riga rossa tra i capelli” e altre ancora. Perché accanirsi tanto? Lo volevano morto e lo hanno ucciso, ma non gli bastava neanche quello. Hanno voluto infierire, tormentarci, farci diventare pazzi». (dal racconto della madre)Read more
IL CALVARIO DELLA FAMIGLIA (3)
«Non hanno avuto pietà per noi, nemmeno dopo la morte di Sergio. - racconta, la mamma di Sergio, Anita - Telefonate a tutte le ore del giorno e della notte: ci dicevano le cose più terribili. La sera stessa della morte squillò il telefono e una voce disse: “Farete la stessa fine”».Read more
IL CALVARIO DELLA FAMIGLIA (2)
Il 28 aprile 1975 (il giorno prima della morte di Sergio) un gruppo di comunisti staccatosi da un corteo effettua delle scritte e affigge un manifesto di minacce sul muro di casa Ramelli minacciando il portinaio: “Se li stacchi ti ammazziamo”. Read more
LO SPORCO LAVORO DELLE SCHEDATURE
«Nell’abbaino di viale Bligny, vero archivio logistico della “struttura’” di Avanguardia operaia e delle strutture successive, è stata rinvenuta una mole impressionante di materiale... sono state trovate migliaia di schede, fotografie con ingrandimenti e studi di particolari, annotazioni dovute ad appostamenti con studio di abitudini e indicazioni di targhe, descrizioni di bar e locali pubblici nonché di sedi politiche con tanto di piantina degli interni, agendine, tessere di partito, documenti di identità provento di numerose aggressioni anche con conseguenze molto gravi ai danni di giovani di destra. E ancora: documentazione riservata sia di…Read more
UN RITUALE SCIENTIFICO E VILE
Tutte le aggressioni da parte dei gruppi di estrema sinistra sono caratterizzate dalla medesima “ritualità” e cioè il circondare in gruppo la vittima isolata e presa di sorpresa e calarle più volte sulla testa grosse chiavi inglesi» (Dalla Ordinanza di rinvio a Giudizio degli assassini di Sergio)Read more
TUTTI I GIORNI UNO SPRANGATO
È stato acquisito agli atti del processo un” campione” di circa 150 episodi di aggressioni avvenute nel periodo 1972-1975 e si tratta “solo” di casi in cui gli aggrediti hanno riportato lesioni gravi escludendo tutte le altre centinaia e centinaia di aggressioni che hanno comportato lesioni lievi o solo danni materiali.Read more
COME FU PREPARATO L’AGGUATO (3)
Roberto Grassi (ex compagno di classe di Ramelli) fornisce una fotografia di Sergio alla squadra di picchiatori - dato che il giovane era loro totalmente sconosciuto - è quella che lo ritrae durante il 13 gennaio 1975 mentre viene costretto a cancellare le scritte sui muri dell’Istituto Molinari. Read more
COME FU PREPARATO L’AGGUATO (2)
«Dell’azione contro Ramelli si comincia a parlare un paio di settimane prima del 13 marzo 1975. Roberto Grassi, già studente del Molinari, conoscente personale del Ramelli e personaggio molto rilevante in Avanguardia operaia e in particolare nel servizio d’ordine, comunica a Costa che incaricata dell’azione è la nuova e non ancora sperimentata squadra di Medicina». 26Read more