COME FU PREPARATO L’AGGUATO (1)

COME FU PREPARATO L’AGGUATO (1)

A Città Studi esisteva una squadra di servizio d’ordine ad Agraria, attiva e numerosa, una squadra a Fisica, una squadra a Medicina e una squadra più modesta a Ingegneria. A partire dall’autunno 1974 la squadra di Medicina si era rafforzata dandosi una struttura stabile di dieci elementi, ma non aveva che scarsa o nulla esperienza in materia di “antifascismo” (ovvero di pestaggi).Read more
IL CALVARIO DI SERGIO (5) – 9 MARZO 1975

IL CALVARIO DI SERGIO (5) – 9 MARZO 1975

Sergio e il fratello Luigi rimangono bloccati in un bar di viale Argonne assediati da venti estremisti con bandiere rosse; vengono “salvati” da un amico, intervenuto con la propria autovettura per prelevarli e portarli a casa.Read more
IL CALVARIO DI SERGIO (4) – 3 FEBBRAIO 1975

IL CALVARIO DI SERGIO (4) – 3 FEBBRAIO 1975

Sergio si reca con il padre per presentare domanda di trasferimento in un’altra scuola: costretti a passare fra due file di comunisti vengono entrambi aggrediti: Sergio, colpito duramente sviene; anche il preside e alcuni professori vengono malmenati.Read more
IL CALVARIO DI SERGIO (2) – 13 GENNAIO 1975

IL CALVARIO DI SERGIO (2) – 13 GENNAIO 1975

Circondato in strada da circa 80 studenti di sinistra è costretto a cancellare delle scritte del Fronte della Giovane sui muri del Molinari. In questa circostanza gli viene scattata la foto che sarà poi usata per segnalarlo al commando omicida.Read more
IL CALVARIO DI SERGIO (1) – 13 GENNAIO 1974

IL CALVARIO DI SERGIO (1) – 13 GENNAIO 1974

In occasione di un tema libero in classe, Ramelli biasima l’operato delle Brigate Rosse che, a giugno, avevano assassinato due missini a Padova. Il tema viene “sequestrato” da estremisti di sinistra e Sergio viene sottoposto a una sorta di “processo popolare”.Read more
13 MARZO 1975 – L’AGGRESSIONE

13 MARZO 1975 – L’AGGRESSIONE

Dopo aver parcheggiato il suo motorino in via Paladini, Sergio si era diretto verso casa quando (era l’una e tredici) alcuni giovani armati di chiavi inglesi gli sono balzati addosso colpendolo selvaggiamente al capo. Sergio Ramelli si è accasciato al suolo, ma gli aggressori, trasformando il pestaggio in un vero linciaggio, hanno continuato ad infierire, mentre il volto si copriva di sangue, che usciva abbondantemente da una vasta ferita al capo. Quindi la fuga» (“La Notte” del 14 aprile 1975")Read more
Le presentazioni 2017

Le presentazioni 2017

 14-01 Genova Circolo Il Ramo d'Oro Organizzata da Lealtà Azione in Collaborazione con La Superba Genova e il Circolo Ramo d'Oro, la presentazione è stata tenuta da Guido Giraudo e Paolo Severgnini in vece di Stefano Del Miglio che non ha potuto presenziare.  02-02 Sant'Angelo Lodigiano (LO)  Sala Girona Sono intervenuti alla presentazione il Consigliere Comunale Diego Di Sopra, i coautori Guido Giraudo e Paolo Severgnini ed Emanuele Nicolini di Lealtà Azione.  01-04 Roma Foro 753 Organizzato dal Foro 753 in collaborazione con Lealtà Azione ha visto gli interventi di un esponente di Lealtà…Read more
Le presentazioni 2016

Le presentazioni 2016

 19-02 Villa D'adda (BG) Biblioteca comunale Organizzata da Passione  & Futuro, la presentazione si è svolta nell'ambito di un caffè letterario in cui sono intervenuti il coautore Guido Giraudo, il prof. Alessandro Zini (Docente dell'Università Bicocca di Milano), il Prof. Felice Bassani e il Sig. Franco Gambirasio.  15-04 Trento  Sede Casapound Organizzata da Casapound Italia di Trento, ha visto la partecipazione del coautore Guido Giraudo introdotto dal rappresentante del partito Filippo Castaldini.  15-10 Catanzaro Manifestazione organizzata da Identità Tradizionale in collaborazione con Lealtà Azione che ha previsto due momenti, uno culturale e uno musicale.…Read more