L’opera teatrale: Chi ha paura dell’uomo nero?

L’opera teatrale: Chi ha paura dell’uomo nero?

Paolo Bussagli è un toscano autentico, nella parlata e nella tenacia. Autore, regista e attore professionista, cresciuto alla scuola di Orazio Costa, è direttore artistico del “Coro Drammatico Renato Condoleo”, gruppo teatrale sorto proprio dopo la morte del grande artista fiorentino. L’idea di mettere in scena il dramma di Sergio Ramelli gli venne leggendo il libro che lui stesso ha definito in un’intervista: “un pugno nello stomaco”. Da quel giorno ha girato l’Italia, si è documentato, ha parlato con testimoni, ha raccolto materiali, quindi ha scritto il dramma in dieci scene: “Chi ha paura…Read more
Sergio Ramelli – Il libro 9ª edizione

Sergio Ramelli – Il libro 9ª edizione

Edizione aggiornata pubblicata in occasione del 47° anniversario 13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone gli spappolano il cranio a colpi di chiave inglese. Muore dopo 47 giorni di agonia. Chi era la vittima e perché fu ucciso con tanta violenza? In che clima era maturato quell’omicidio così bestiale? Chi erano i carnefici: teppisti, killer professionisti, mafiosi? No, studenti universitari di Medicina. Perché uccisero, allora? Forse accecati dall’ira, dalla gelosia o dalla paura? No, neppure conoscevano la loro vittima. Colpirono solo in nome dell’odio politico. Ci…Read more

Prefazione alla IX edizione

Che sarebbe stato di noi, della gioventù di destra degli anni '70 e degli anni successivi, senza il sacrificio di Sergio Ramelli? Ce l'avremmo fatta a superare i terribili anni dell'antifascismo militante e sarebbero poi riusciti i ragazzi che raccolsero il nostro testimone a non farsi omologare ai tanti che hanno barattato i valori in cui credeva Sergio con la ricerca edonistica del successo e del danaro ad ogni costo? Me lo sono chiesto più volte. E mi sono sempre risposto che avrei voluto che Sergio vivesse anche se per noi sarebbe stata…Read more
Le presentazioni: Edizione polacca

Le presentazioni: Edizione polacca

Presentazioni del libro "Sergio Ramelli. Historia, która nadal wzbudza strach" svoltesi in Polonia.  13-11-2021 Varsavia [PL] Forum dell'Indipendenza Presentazione ufficiale dell’edizione Polacca del libro di Sergio Ramelli, pubblicato dalla Capital Book, svoltasi in occasione del Forum per l’indipendenza.  24-01-2022 Chrobry Szlak TV Presentazione all'associazione storica Klub Romana Dmowskieg La dott.ssa Sylwia Mazurek (curatrice e autrice della prefazione), presenta all'associazione storica Klub Romana Dmowskiego a Łódź l'edizione polacca del libro di Sergio Ramelli su Chrobry Szlak TV.  03-05-2022 wRealu24 TV Presentazione di Sergio Ramelli al programma Historia Presentazione dell'edizione polacca del libro di Sergio…Read more

13 novembre 2011 presentazione a Varsavia al Forum per l’indipendenza

Sergio Ramelli bohater historii, która wciąż wzbudza strach Presentazione ufficiale dell’edizione Polacca del libro di Sergio Ramelli, pubblicato dalla Capital Book, svoltasi in occasione del Forum per l’indipendenza in cui è stato proiettato il video dell'intervento registrato dei coautori Guido Giraudo e Paolo Severgnini. I libri in vendita durante il Forum per l'indipendenzaRead more
31ª intitolazione a Sergio Ramelli

31ª intitolazione a Sergio Ramelli

A Sant'Angelo Lodigiano è stata approvata la 31ª intitolazione alla memoria di Sergio Ramelli. E' stato firmato il provvedimento con cui la giunta comunale, il 12 maggio scorso, ha approvato l'intitolazione del piazzale antistante il palasport a Sergio Ramelli. Un iter che ha visto dinieghi e polemiche, ma che alla fine ci ha regalato un nuovo luogo in cui vive la memoria di Sergio, un luogo legato ai giovani e alo sport. "Dovrebbe essere un simbolo a prescindere. Un ragazzo minorenne che viene ammazzato a sprangate sotto casa, non può essere un simbolo…Read more
Programmi e video

Programmi e video

Video dedicati a Sergio Ramelli 15.03.2025 - Video reels 10.05.2019 - Video per concorso 13.12.2017 - Video promozionale 29.04.2015 - Intervento parlamentare Roberto Parodi: Sergio Ramelli, 50 anni fa. "Memento: Sergio Ramelli. Morire per un tema in classe" Estratto dall'intervista a Pierluigi Arcidiacono sul libro Sanbabilini Camera dei deputati: l'On. Ignazio La Russa ricorda Sergio Ramelli Programmi dedicati a Sergio Ramelli o spezzoni in cui si parla della sua tragica storia. 21.02.2023 - Rai 2 12.12.2022 - Rai 1 29.04.2022 - Rai 2 15.04.2022 - Il Cittadino MB TV 2011 - Dixit 2008…Read more