RASSEGNA STAMPA: 29 aprile 2000: Corteo

Articoli tratti da riviste e quotidiani inerenti la manifestazione svoltasi a Milano il 29 aprile 2000. Rassegna a cura dell'Archivio Storico della Destra Italiana dell'Associazione Culturale Lorien Il Giornale 29.04.2000 Milano: per Ramelli, dopo 25 anni una celebrazione "ufficiale" Secolo d'italia 29.04.2000 La zona 3 onora Ramelli. Anche i diessini votano sì Il Giornale 30.04.2000 AG ricorda Ramelli e Pedenovi Secolo d'italia 30.04.2000 Centinaia in corteo per ricordare RamelliRead more
A Sassari approvata la mozione per Via Ramelli.

A Sassari approvata la mozione per Via Ramelli.

Dopo l'approvazione a Lecce nelle scorse settimane, anche a Sassari l'amministrazione comunale ha approvato la mozione per l'intitolazione di una via a Sergio Ramelli e ci auguriamo che l'iter possa essere avviato e procedere con celerità. Dedicare una via a Sergio Ramelli significa voler intraprendere una strada di pacificazione nazionale per affrontare con serenità e obiettività un periodo ancora oggi controverso e pieno di omertà e silenzi. Ma è anche un monito. Un monito perché si capisca che la cultura dell'odio e della violenza portano solo morte e distruzione e solo con il coraggio…Read more

Altre iniziative

Iniziative a favore della diffusione del libro   10.03.2021 A Sanremo il libro di Ramelli allo scambio libri 29.04.2021 Torino: libro di Sergio donato a biblioteche scolastica e universitariaRead more
Torino: libro di Sergio donato a biblioteche scolastica e universitaria

Torino: libro di Sergio donato a biblioteche scolastica e universitaria

Nella ricorrenza del 46° anniversario della morte la comunità militante di Aliud - Destra Identitaria, attraverso  i suoi esponenti scolastici e universitari, ha donato delle copie del libro "Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura" alla biblioteca dell' Istituto Tecnico Commerciale "G. Sommeiller" e alla Biblioteca Norberto Bobbio del campus Luigi Einaudi dell'Università degli Studi di Torino. Un'importante iniziativa per fa conoscere la storia di Sergio nelle scuole e nelle università, perché si possa capire che il coraggio e la coerenza sono più forti dell'odio e della menzogna. Un esempio che ci auguriamo possa essere seguito da tutte le comunità militanti e politiche sul…Read more
Lodi – Via Sergio Ramelli

Lodi – Via Sergio Ramelli

Giovedì 29 aprile - nella ricorrenza del 46° anniversario della morte di Sergio Ramelli, alle ore 11.00, alla presenza delle consigliere comunali del gruppo Fratelli d'Italia (che hanno presentato la mozione approvata a maggioranza lo scorso anno) il sindaco il sindaco di Lodi Sara Casanova ha scoperto la targa di via Sergio Ramelli. Dopo trent'anni, via Sergio Ramelli a lodi è una realtà. Fu infatti nel 1991 che si fece la prima proposta d'intitolazione ad opera dall'allora gruppo del MSI-DN che scateno subito la polemica delle sinistre. Successivamente ci furono nuovi tentativi, nel 1998 l'allora sindaco…Read more
OBIETTIVO RAGGIUNTO… E SUPERATO !!

OBIETTIVO RAGGIUNTO… E SUPERATO !!

Con una generosa offerta, giunta questa notte sul conto corrente, da parte di una signora e con le donazioni che quasi 60 tra privati e associazioni ci hanno fatto pervenire... siamo arrivati a chiudere la sottoscrizione ADOTTA UN AFFRESCO PER SERGIO dopo solo 12 giorni... E' un risultato straordinario che testimonia la forza di una Comunità che sa ritrovarsi quando serve, anche se frammentata. Dimostra, inoltre, ancora una volta, anche ai più scettici, quanto SERGIO sia davvero PRESENTE e sappia intercedere per le cause giuste. I RISULTATI - Donazioni sulla pagina PayPall =…Read more
ADOTTA UN AFFRESCO PER SERGIO

ADOTTA UN AFFRESCO PER SERGIO

La Basilica dei Santi martiri Nereo e Achilleo, a Milano, è una chiesa che tutti noi conosciamo bene. Qui Sergio fu battezzato e cresimato, ne frequentò l’Oratorio giocando nelle squadre di calcio. Sempre qui si officiarono i funerali suoi e, poi, quelli dei suoi genitori. Da anni, sempre qui, si celebrano le S. Messe in suo suffragio. La chiesa, costruita tra il 1937 e il 1940... è stata restaurata proprio negli anni in cui, sul suo sacrato, si tennero i grandi concerti commemorativi per Sergio. Già allora il parroco, don Gianluigi Panzeri, ci…Read more