Cassano d’Adda (MI) – Giardini Sergio Ramelli: Rassegna stampa

Intestazione con contestazione. Il Sindaco: La nostra scelta è per condannare la violenza" (Gazzetta Martesana del 19.04.2025) Parco dedicato a Ramelli tensione in Consiglio Pasciuti di Forza Italia appoggia la minoranza (Il Giorno del 19.04.2025 Parco a Ramelli, un consigliere di FI sta con le opposizioni (Prima la Martesana del 18.04.2025) Intitolazione a Ramelli a Cassano d'Adda, De Corato: "Sergio è un simbolo e un eroe" (Prima la Martesana del 14.04.2025) Cassano d’Adda intitola il giardino a Sergio Ramelli, ma restano le polemiche (Prima la Martesana del 13.04.2025) Ramelli. De Corato (FdI): inaccettabili…Read more
Cassano d’Adda (MI) – Giardini Sergio Ramelli

Cassano d’Adda (MI) – Giardini Sergio Ramelli

Si è svolta domenica 13 aprile la cerimonia di inaugurazione dei nuovi Giardini Sergio Ramelli a Cassano d’Adda. La targa è stata scoperta dal sindaco dopo che la tromba della banda civica (che ha accompagnato la cerimonia) ha eseguito il Silenzio. Erano presenti gli onorevoli De Corato, Fidanza, Frassinetti, Osnato e Mantovani. Dopo lo scoprimento della targa, il sindaco, Fabio Colombo, ha tenuto un intenso ricordo di Sergio Ramelli “vittima dell’odio politico” come recita l’intitolazione.  Intitolazione area pubblica a Sergio Ramelli a Cassano D’Adda Flashmob contro l’intitolazione dei giardini a Sergio Ramelli: Galleria…Read more
Mostra per Sergio Ramelli 1975-2025

Mostra per Sergio Ramelli 1975-2025

STORIA E ATTUALITÀ IN UN RACCONTO PER IMMAGINI La Mostra è divisa in due sezioni: nella prima – di 18 pannelli – si racconta, con testi e immagini, chi era Sergio e la storia del Calvario di violenze subite fino all’aggressione, alla lunga agonia e, infine, alla morte. Seguono, poi, gli arresti degli assassini, identificati e processati più di dieci anni dopo. La seconda sezione – di 9 pannelli – ripercorre, in sintesi, le centinaia di iniziative intraprese, in questi 50 anni, per ricordare Sergio e tramandarne l’esempio, oltre che il ricordo.La mostra…Read more

UCCIDERE UN FASCISTA – Hastag Sicilia 2 aprile 2025

Il 2 aprile 2025 in diretta dal canale facebook di Hashtag Sicilia (giornale siciliano online di informazione, cultura, opinione) lo scrittore Giuseppe Culicchia ha presentato il suo libro "Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio". https://youtu.be/5NWSlqH5Sb8Read more
Presentazione a Sesto San Giovanni del 12 aprile 2025

Presentazione a Sesto San Giovanni del 12 aprile 2025

Nella sede del Circolo “Il Tricolore” di Sesto San Giovanni si è tenuta una riunione preparatoria in vista della inaugurazione del largo dedicato a Sergio Ramelli ed Enrico Pedenovi. Le loro figure sono state ricordate da: Guido Giraudo, dall’assessore Antonio Lamiranda, dalla sottosegretario Paola Frassinetti e dalle due figlie di Pedenovi: Giannina e Beatrice. Il 28 aprile uno spazio pubblico dedicato a Ramelli e Pedenovi (Metropolis del 13.04.2025)Read more
Presentazione a Bergamo dell’11 aprile 2025

Presentazione a Bergamo dell’11 aprile 2025

Il salone di “Domus Orobica”, a Bergamo, ha fatto da cornice a una lunga video-intervista di Dario Macconi a Guido Giraudo, nel corso della quale sono stati ricostruite tutte le fasi dell’omicidio di Sergio Ramelli e di quanto è accaduto dopo, negli anni, fino ai giorni nostri. Il video sarà poi pubblicato on line nei giorni dell’anniversario della morte. LOCANDINA DELLA PRESENTAZIONERead more
Presentazione a Brescia del 10 aprile 2025

Presentazione a Brescia del 10 aprile 2025

Ancora una sala gremita per ricordare Sergio anche a Brescia, grazie all’impegno delle associazioni “Orizzonti europei” e “Identità". Sul palco si sono alternati: il consigliere regionale Diego Invernici. Tino Corsini, e Guido Giraudo, moderati da Stefano Quarena. LOCANDINA DELLA PRESENTAZIONE «Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura»: il libro presentato a Brescia (Giornale di Brescia del 10.04.2025)Read more

Busto Arsizio (VA) – Largo Sergio Ramelli: Rassegna stampa

Largo Ramelli, Fratelli d’Italia al Pd: «Divisivo? Noi abbiamo cercato il confronto» (Il Bustese del 6.04.2025) Busto Arsizio intitola una rotonda a Sergio Ramelli: “Era solo un ragazzo con il coraggio delle sue idee” (Il Saronno 6.04.2025) Busto ricorda Sergio Ramelli, oggi l’intitolazione dell’area tra le vie Nigra, Cellini, Costa, Gioberti e del Roccolo (Il GIorno del 5.04.2025) Busto Arsizio, intitolata una rotonda a Sergio Ramelli: "Tenere viva la memoria" (Il Giornale del 5.05.2025) «Opinione vuol dire democrazia»: da questa mattina a Busto c’è largo Sergio Ramelli (Il Bustese del 5.05.2025) Busto Arsizio…Read more
Busto Arsizio (VA) – Largo Sergio Ramelli

Busto Arsizio (VA) – Largo Sergio Ramelli

Sotto uno splendido sole, la mattina del 5 aprile 2025, difronte a decine di persone, è stato inaugurato a Busto Arsizio il nuovo “largo Sergio Ramelli”. Lo scoprimento della targa è stato preceduto è da brevi interventi del sindaco, Emanuele Antonelli, del vicesindaco Luca Folegani e del sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti. Erano presenti anche: l’onorevole Novo Alberto Maerna, il parlamentare europeo Carlo Fidanza, l’onorevole Riccardo De Corato e l’assessore regionale Francesca Caruso.Ci si è poi spostati nella Sala Tramogge, di Molini Marzoli per la conferenza nella quale, oltre ai precedenti,…Read more