29 aprile 2017 Giardini Sergio Ramelli a Milano

Sala, fiori su tomba Ramelli e Pedenovi (Ansa.it del 30.04.2017)Sala, Milano condanni Destra a Campo X (Ansa.it del 30.04.2017)Alemanno depone tricolore cippo Ramelli (Ansa.it del 30.04.2017)Sala senza fascia tricolore alla cerimonia per Ramelli (Corriere della Sera del 29.04.2017)Milano, Sala commemora Ramelli e Pedenovi: "Una pagina molto brutta, ora è il momento della pacificazione" (La Repubblica Milano del 29.04.2017)Sala a commemorazione Ramelli e Pedenovi (Ansa.it del 28.04.2017) Milano, Sala depone una corona per Ramelli: "Serve pacificazione, ma no alle provocazioni (Repubblica TV del 29.04.2017)Read more
RASSEGNA STAMPA: Le intitolazioni

RASSEGNA STAMPA: Le intitolazioni

Articoli tratti da riviste e quotidiani inerenti gli eventi delle vie, piazze, ecc. intitolate a Sergio Ramelli. Rassegna a cura dell'Archivio Storico della Destra Italiana dell'Associazione Culturale Lorien 1988 VERONA 2001CODOGNO (LO) 2002CHIETI TAURIANOVA (RC)OSPEDLETTI (IM)CINQUEFONDI (RC)2003COMOAREZZOSANREMO (IM)2004TOLVE (PZ)2005CROTONE2007MODENASPIANATE (LU)2009PELLEGRINA (VR)DESIO (MB)RAGUSAPEDARA (CT)2011MONZA2012CASALPUSTERLENGO2014BRESCIA2015SAN SEVERO (FG)NARDO' (LE)2017CATANZAROPERUGIA2019ASCOLI PICENO2020CASCINA (PI)2021LODI2023SANT'ANGELO LOD.CIVITANOVA MARCHE2024CAPOTERRA (CA)CAGLIARIL'AQUILA2025LECCEBUSTO ARSIZIO (VA)CASSANO D'ADDA (MI)SESTO S. GIOVANNI (MI)NOVATE M.SE (MI) PROPOSTE D'INTITOLAZIONE MONTECATINI V. C. SETTIMO TORINESE Torna a RASSEGNA STAMPA: LE INTITOLAZIONIRead more
Sergio Ramelli – Il fumetto

Sergio Ramelli – Il fumetto

La storia di uno degli omicidi politici più efferati e vigliacchi d’Italia per la prima volta raccontata in un albo a fumetti. Un’opera che racconta la vita e la morte di Sergio Ramelli, giovanissimo militante di destra del Fronte della Gioventù discriminato, perseguitato e poi brutalmente aggredito a morte il 13 marzo 1975 da un commando di militanti comunisti di avanguardia operaia. In questo albo, Sergio Ramelli rivive nei suoi affetti, nei suoi trascorsi giovanili, nelle sue passioni sportive, nel suo impegno politico, nella quotidianità di un ragazzo di appena 18 anni. Un…Read more

Chi ha paura dell’uomo nero

CHI HA PAURA DELL'UOMO NERO? Discorso su Sergio Ramelli di Paolo Bussagli “Lasciatemi essere un uomo libero, libero di viaggiare, libero di fermarmi, libero di lavorare, libero di commerciare dove mi pare, libero di scegliermi i miei maestri libero di seguire la religione dei miei padri libero di pensare e di muovermi e di agire.” (Tuono che si muove verso le Alte montagne, detto “Capo Giuseppe” della tribù dei Nasi Forati) La scena è oggi, nella sede di un giornale in procinto di essere chiuso Personaggi: L'uomo nero - L'uomo sbiadito - La Donna - La Legge SCENA 1 - L'ineffabile oblio…Read more