La Targa del MIM al Molinari: Rassegna Stampa

Targa per Ramelli, lo squallore della sinistra. I collettivi del Molinari contro Valditara: “Fuori i fascisti” (Secolo d'Italia del 13.03.2025) Anniversario Ramelli, Valditara al Molinari per la nuova targa: contestato dagli studenti (La Repubblica del 13.03.2025) Valditara contestato all’istituto Molinari di Milano per la targa a Sergio Ramelli: “Via i fascisti dalle scuole” (Fanpage del 13.03.2025) Il Ministro Valditara commemora Sergio Ramelli: “Il rispetto della persona umana va oltre l’appartenenza politica” (Orizzontescuola.it del 13.03.2025) Valditara contestato al Molinari di Milano per targa per Ramelli (Ansa.it del 13.03.2025) Cinquant'anni dall'aggressione a Ramelli. Valditara contestato…Read more

La Targa del MIM al Molinari: Video Rassegna Stampa

Ramelli, Valditara: "La morte di un ragazzo non ha appartenenza politica" (Ansa del 13.03.2025) Sergio Ramelli, 50esimo anniversario: Valditara contestato all'istituto Molinari. (Sky TG24 del 13.03.2025) Milano, Valditara contestato all'istituto Molinari: "Fuori i fascisti dalle scuole" (Ansa del 13.03.2025)Read more

Il Francobollo: le locandine

La cerimonia, originariamente prevista per le 15,30 per impegni sopravvenuti del Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, è stata anticipata alle 14.45 e quindi anche la locandina con gli interventi è stata aggiornata col nuovo orario.Read more

UCCIDERE UN FASCISTA – Rassegna stampa

Ramelli, il massacro di un ragazzo vittima della stagione dell’odio (Il Secolo XIX del 10.04.2025) Tornare agli anni di piombo per capire la differenza tra nemico e avversario (L'Edicola del Sud del 8.04.2025) Prisencolmensinainciusol. I fascisti di Culicchia e Kildare (Domani del 5.04.2025) Culicchia: «Scrivere un libro su Ramelli era necessario» (Barbadillo del 26.03.2025) Ramelli e Alessandrini: storie parallele (Il Giornale del 29.03.2025) Uccidere un fascista. Il libro di Culicchia tra speranza e rimorso (Fascinazione del 13.03.2025) L’ombra lunga dell’odio: Culicchia racconta il caso Ramelli (Il Primato Nazionale del 7.03.2025) Capire perché fu…Read more

Il francobollo: Rassegna stampa

(RASSEGNA IN LAVORAZIONE) Francobollo per Ramelli, Urso si commuove: "Era uno di noi" (ANSA del 13.03.2025) La commemorazione di Sergio Ramelli a cinquant'anni dall'agguato che causò la sua morte (TG3 Lombardia del 13.03.2025) Ramelli, Urso: "Era uno di noi. Francobollo sia tassello di mosaico per riappacificare" (Ala News del 13.03.2025) Ramelli, un francobollo lo ricorda a 50 anni dalla morte (MiaNews del 13.03.2025) ARTICOLI PRECEDENTI Una storia che fa ancora paura la polemica dopo l'annuncio dell'emissione del francobollo dedicato a Sergio RamelliRead more
Il Francobollo

Il Francobollo

Per iniziativa del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in collaborazione con Poste Italiane, hanno emesso un Francobollo Commemorativo dedicato a Sergio Ramelli in occasione del 50° anniversario del suo omicidio.Il Francobollo è stato presentato a Milano, il 13 marzo, nella cornice della sala della 8 colonne del Palazzo Reale a Milano, esattamente cinquant’anni dopo il barbaro agguato che lo portò a morire dopo 47 giorni di agonia. Alla cerimonia, in una sala completamente gremita, alla presenza della sorella di Sergio, Simona, moderata…Read more

Il Francobollo e i prodotti postali

Il francobollo è presentato in un elegante folder che contiene anche la cartolina con annullo filatelico. È possibile acquistare il folder e gli altri prodotti correlati all’emissione del francobollo negli Spazio Filatelia di Poste Italiane, negli Uffici Postali con Sportello Filatelico oppure sul shop on line del sito delle poste. Francobollo Foglio di emissione Bollettino illustrativocod. 1060016868 Immaginenondisponibile Busta primo giornocod. 1060016869 Cartolina non obliteratacod. 1060016870 Cartolina obliteratacod. 1060016871 Foldercod. 1060016872 Tesseracod. 1060016873 Torna a Il FrancobolloRead more