In attesa del libro

In attesa del libro

 L'attesa VII riedizione del libro dedicato alla storia di Sergio Ramelli si prolunga, intanto iniziano a esserci le prime date di presentazioni. Dopo il riuscitissimo incontro di venerdì 20 a Milano, i prossimi appuntamenti con gli autori sono a Brugine (PD) e a Macerata. Vi terremo informati.Read more
Eventi. 20 marzo 2015

Eventi. 20 marzo 2015

Saranno mesi ricchi di iniziative in occasione del 40° anniversario della morte di Sergio, daremo notizia di quelle che ci segnalerete purché abbiano precisa attinenza con la storia di Ramelli. Venerdì 20 marzo a Milano, l'incontro con uno dei coautori del libro. Indirizzo: Roccabruna via Longarone 18/4, Milano. Ore 21  Read more
Dagli archivi Lorien: Candido 27-03-1975

Dagli archivi Lorien: Candido 27-03-1975

"Non si era piegato al terrore comunista" di Leo Siegel e "I figli di Caino" di Chiara Marzi sono gli articoli pubblicati sul settimanale Candido n. 12 del 27 marzo 1975 (qui a fianco la copertina) quando Sergio Ramelli era ancora ricoverato in coma in ospedale. Dall'Archivio storico della Destra Italiana dell' Associazione Lorien questo documento di cui potete scaricare il file con gli articoli. Clicca qui per leggere gli articoliRead more
Quasi pronta la VII edizione del libro

Quasi pronta la VII edizione del libro

Uscito per la prima volta nel 1997, il libro dedicato al “caso Ramelli” divenne a sua volta un caso editoriale. Pubblicato in sei edizioni, di cui solo l’ultima distribuita a livello nazionale dalla Sperling & Kupfer, è stato diffuso in quasi 25.000 copie. In occasione dei 40 anni della morte di Sergio il libro viene nuovamente pubblicato, in formato tascabile e prezzo militante per poter essere ancora una volta diffuso e conosciuto. Su questo sito e sulla pagina FB “Sergio Ramelli” vi forniremo tutte le indicazioni per poterlo ordinare sia cartaceo che in…Read more

Rai Storia. 29 aprile 1975, muore militante FDG

Sergio Ramelli, muore militante F.d.G. Da RAI Storia accadde oggi. Dopo 48 giorni di agonia, muore, a Milano, il diciottenne Sergio Ramelli. Il cuore del giovane militante del Fronte della Gioventù si ferma a seguito dell’aggressione operata da un gruppo di militanti di Avanguardia Operaia il 13 marzo 1975. Al processo per la morte di Sergio Ramelli sono in otto ad essere individuati come colpevoli. Si tratta di Marco Costa, Giuseppe Ferrari Bravo, Claudio Colosio, Antonio Belpiede, Brunella Colombelli, Franco Castelli, Claudio Scazza, Luigi Montinari.Read more

Cento Secondi Con. Sergio Ramelli e i terribili anni di piombo

Sergio Ramelli e i terribili anni di piombo Da RAI Storia 100 secondi. Sergio Ramelli, giovane attivista del Fronte della gioventù, viene aggredito sotto casa. A colpirlo, infierendo sul suo cranio con delle chiavi inglesi, sono studenti di medicina di sinistra. Sergio Ramelli e’ stato uno dei tanti giovani italiani che hanno perso tragicamente la vita durante gli anni di piombo. Se pero’ la sua morte si e’ impressa nella memoria collettiva degli italiani, se ne parla anche oggi e’ per una serie di motivi: innanzitutto la giovanissima eta’ di Ramelli, poi il…Read more

Blu Notte. Misteri Italiani: Sergio Ramelli (2 ottobre 2005)

Filmato estratto dalla puntata del programma, condotto da Carlo Lucarelli, "Blu Notte - Misteri italiani" andata in onda sulla RAI il 2 ottobre 2005: La Violenza negli Anni 70. Il video contiene l'intervista ad uno degli assassini di Sergio Ramelli, Marco Costa, all'epoca studente di Medicina appartenente al servizio d'ordine di Avanguardia operaia.Read more

Anni Spietati (2011)

Anni Spietati: Sergio Ramelli Video estratto da “Anni Spietati - Milano parte 1”, puntata di “Dixit” trasmesso da RAI Storia nel 2011. “Dixit” Programma di Giovanni Minoli a cura di Piero Corsini, Massimiliano De Santis, Carlo Durante, Daniela Ghezzi, Marco Melega, Gabriella Oberti e Stefano Rizzelli.Read more

Morire Di Politica (2008)

Morire di Politica: Sergio Ramelli Video estratto da “Morire di Politica – Violenze e opposti estremismi negli anni ‘70”, puntata di “La storia siamo noi” trasmesso da RAI Educational, con interviste a: Guido Giraudo (autore del libro Su Sergio Ramelli) On. Ignazio La Russa (all’epoca Vice Presidente Vicario Alleanza Nazionale) Sen. Alfredo Mantica (all’epoca del filmato Sen. di A.N. e sottosegrtario agli affari esteri) _________________ “La storia siamo noi” Programma di Piero A. Corsini, Massimiliano De Santis, Daniela Ghezzi., Marco Mellega, Myrta Merlino a cura di Giuliana Mancini Regia di Maurizio MalabruzziRead more