Mostra per Sergio Ramelli 1975-2025

VERSIONE A 27 PANNELLI


STORIA E ATTUALITÀ IN UN RACCONTO PER IMMAGINI

La Mostra è divisa in due sezioni: nella prima – di 18 pannelli – si racconta, con testi e immagini, chi era Sergio e la storia del Calvario di violenze subite fino all’aggressione, alla lunga agonia e, infine, alla morte. Seguono, poi, gli arresti degli assassini, identificati e processati più di dieci anni dopo. La seconda sezione – di 9 pannelli – ripercorre, in sintesi, le centinaia di iniziative intraprese, in questi 50 anni, per ricordare Sergio e tramandarne l’esempio, oltre che il ricordo.
La mostra è scaricabile sia nella ipotesi di pannelli autoportanti o appoggiati a terra (100×200) oppure nel formato 100×140 che può essere, poi, ridotto in proporzione (70×100 o 35×70) a seconda delle esigenze di spazio. Eventualmente, possono anche essere caricati in uno “slideshow” proiettabile o fruibile da un monitor tv.


DOWNLOAD DEI PANNELLI DELLA MOSTRA


LE ESPOSIZIONI

2025.04.26VICENZA – Bar Minerva
Grandissima affluenza all’inaugurazione della mostra dedicata a Sergio a Vicenza voluta da Nicolò Naclerio e Leonardo Sanson e illustrata dal curatore, Guido Giraudo. Sono intervenuti anche Giorgio Conte e l’on. Silvio Giovine.
2025.04.29CAGLIARI – Sede di Fratelli d’Italia
La Mostra “Il coraggio della libertà” è stata inaugurata dall’onorevole Salvatore “Sasso” Deidda, presidente della IX commissione trasporti della Camera, presso la sede di Fratelli d’Italia a Cagliari. Promotori dell’iniziativa i ragazzi di Gioventù Nazionale Cagliari con il loro presidente Salvatore Diana che si sono poi manifestato il ricordo di Sergio Ramelli anche nella piazzetta a lui dedicata.
2025.05.03CEREA (VR) – Sala Consiliare
Dopo Vicenza, la Mostra dedicata alla storia e all’attualità della tragedia di Sergio Ramelli è approdata nell’Aula consigliare del Comune di Cerea, allestita proprio sui banchi del Consiglio. Molti i visitatori, che si sono succeduti nelle 8 ore di apertura.  
2025.05.08CAPOTERRA (CA) – Casa Melis
Presso la sala comunale di Casa Melis, a Copoterra, si è tenuta una tavola rotonda moderata da Fabio Meloni sui temi delle “politiche giovanili”, nell’ambito degli eventi organizzati per il 50.mo della morte di Sergio Ramelli. L’incontro, organizzato da Aurelio Atzori con l’Associazione Lorien, ha visto la partecipazione del sindaco, Beniamino Garau, degli assessori Arianna Lunesu e Donatella Dessì, della consigliere Rita Serrelli, del dirigente scolastico Maurizio Pibiri e del presidente del circolo di FdI di Capoterra, Federico Onnis Cugia. All’ingresso della sala era esposta anche la Mostra “Il coraggio della libertà” dedicata al martirio di Sergio Ramelli.
2025.05.15CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) – Domus Scaligera
Nell’ambito della Festa per i 15 anni di Domus Scaligera, i 27 pannelli della Mostra originale sono stati esposti a Castelnuovo del Garda, attirando l’attenzione del pubblico che, per tutta la giornata, ha animato gli spazi della Festa.