
Presentazione a Schio (VI) del 20 giugno 2025
Grande e corale risposta di pubblico alla vergognosa decisione del sindaco di San Vito di Leguzzano di negare (su pressione dei centri sociali) una sala pubblica per la presentazione del libro su Sergio Ramelli. Così, oltre 100 persone si sono ritrovate a pochi chilometri, a Schio, presenti anche esponenti politici, giornalisti e cittadini di estrazione politica molto differente; molti dei quali ancora non conoscevano la storia di Ramelli. La serata è stata introdotta dagli organizzatori: Andrea Motta e Livio Toldo; quindi l’ex onorevole Giorgio Conte ha dialogato con Guido Giraudo soffermandosi su aspetti storici ma anche attualissimi di questa “storia che fa ancora paura”.

- Odio e violenza. Le radici nell’uomo di Predappio (Il Giornale di Vicenza del 24.06.2025)
- Odio politico: la sola distinzione è tra vittime e assassini (Il Giornale di Vicenza del 23.06.2025)
- Sala piena per Ramelli e nessuno scontro «La memoria fa paura» (Il Giornale di Vicenza del 22.06.2025)
- Emozionante serata quella di ieri, all’Hotel Noris (Post Facebook Pietas AVT del 21.06.2025)
- Serata oltre ad ogni aspettativa ieri nel nome di Sergio Ramelli (Post Facebook Andrea Motta del 21.06.2025)
- Un’altra splendida serata, ieri a Schio (VI), dedicata a Sergio Ramelli (Post Facebook Giorgio Conte del 21.06.2025)
- Caso Ramelli «Da sinistra sanno solo demonizzare» (Il Giornale di Vicenza del 19.06.2025)
- Il libro su Ramelli scatena lo scontro «Nonin sala civica» (Il Giornale di Vicenza del 17.06.2025)
- Il Comune nega la sala per la presentazione del libro su Ramelli, Cioni: “Questa è democrazia?” (L’Eco del Vicentino del 14.06.2025)
- Al Salone del libro di Torino (Post Facebook Pietas AVT del 14.06.2025)
- Schio. Ancora polemiche e accuse sul ricordo di Ramelli (Altovicentinonline.it del 5.05.2025)