Dagli archivi Lorien: La Stampa 17 marzo 1987

Dagli archivi Lorien: La Stampa 17 marzo 1987

  "Milano rivive dodici anni dopo le tensioni dell'omicidio Ramelli". Con questo articolo di Leonardo Maisano, tratto da La Stampa di martedì 17 marzo 1987, prosegue la pubblicazione degli articoli tratti da vari giornali sul processo Ramelli. Dall'Archivio storico della Destra Italiana dell' Associazione Lorien questo documento di cui potete scaricare il file in pdf. Clicca qui per leggere l'articoloRead more
Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura

Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura

Uscito per la prima volta nel 1997, il libro dedicato al “caso Ramelli” divenne a sua volta un caso editoriale. La VI edizione (2002) che riportava il testo sto dell'opera teatrale fu distribuita in 7000 copie nelle edicole di Milano. Ristampato negli anni successivi, nel 2008, l'VI edizione fu distribuita a livello nazionale dalla Sperling & Kupfer. Nel 2015 in occasione del 40° anniversario fu ripubblicato in una nuova edizione in tre versioni e riedito nel 2020. Nel 2021 viene tradotto in polacco, è la prima edizione straniera. In occasione del 45° anniversario…Read more
Dagli archivi Lorien: Secolo d’Italia 17 marzo 1987

Dagli archivi Lorien: Secolo d’Italia 17 marzo 1987

"Un'attesa durata 12 anni". Con questo di Flavia Perina, tratto da Il Secolo d'Italia del 17 marzo 1987, iniziamo la pubblicazione di alcuni articoli tratti da vari giornali inerenti il processo Ramelli. Dall'Archivio storico della Destra Italiana dell' Associazione Lorien questo documento di cui potete scaricare il file con gli articoli. Clicca qui per leggere l'articoloRead more
Dagli archivi Lorien: Candido 15-05-1975

Dagli archivi Lorien: Candido 15-05-1975

"Ramelli, un morto che fa paura" di Leo Siegel e "Povero il mio teston d'or" in cui parla la mamma di Sergio Ramelli sono gli articoli pubblicati sul settimanale Candido n. 19 del 15 maggio 1975 (qui a fianco la copertina). Dall'Archivio storico della Destra Italiana dell' Associazione Lorien questo documento di cui potete scaricare il file con gli articoli. Clicca qui per leggere gli articoliRead more
In attesa del libro

In attesa del libro

 L'attesa VII riedizione del libro dedicato alla storia di Sergio Ramelli si prolunga, intanto iniziano a esserci le prime date di presentazioni. Dopo il riuscitissimo incontro di venerdì 20 a Milano, i prossimi appuntamenti con gli autori sono a Brugine (PD) e a Macerata. Vi terremo informati.Read more

Prefazione alla VI Edizione:
La foto, l’inchiesta, i capelli di Sergio
di Luca Telese

Intanto quella foto. Se si è tramandata una memoria di Sergio Ramelli, e se poi questo nome (e la sua vicenda) hanno potuto sorvolare trent'anni di storia italiana, attraversare la nube di oblio degli anni di piombo e rompere le barriere del pregiudizio e delle appartenenze, è soprattutto per quella foto: il ragazzo con i capelli lunghi, con lo sguardo innocente, gli occhi castani e luminosi. E poi la brutale ferocia di un omicidio  celebrato a colpi di chiave inglese, con l'aggravante della premeditazione e del delitto su committenza; un festino di sangue…Read more

Le edizioni

I Edizione – aprile 1997Effedieffe Edizioni, Milano II Edizione – febbraio 1998Effedieffe Edizioni, Milano III Edizione - novembre 2001Ass. Culturale "Lorien", Monza IV Edizione - aprile 2002Excalibur snc., Milano V Edizione - ottobre 2004Ass. culturale "Lorien", Monza VI edizione - aprile 2007Sperling & Kupfer, Milano VII edizione - marzo 2015Ass. Culturale Lorien, Torino VIII edizione – marzo 2020 Ass. Culturale Lorien, Torino IX Edizione – marzo 2022 Edistorie - Roma X Edizione – novembre 2024 Idrovolante - Alatri (FR) EDIZIONI STRANIERE POLONIAI Edizione – novembre 2021Capital Book, Varsavia SPAGNAI Edizione - luglio 2022SND Editores…Read more

Prefazione alla V edizione

In quei terribili anni Settanta, qualche anno prima di trasferirmi a Cuneo, abitavo a Milano e la tragica vicenda di Sergio Ramelli è ben incisa nella mia memoria. Sergio aveva due anni più di me e abitava non lontano da casa mia. Io di anni ne avevo solo sedici, ma ricordo bene le scritte intimidatorie e offensive, la città annichilita dalla paura, le saracinesche abbassate, i volantini e gli slogan deliranti fuori dal liceo ("colpirne uno per educarne cento", "uccidere un fascista non è reato"). Soprattutto ricordo il giorno del suo funerale. Non…Read more

Prefazione alla IV edizione

Questo libro, dedicato alla tragica vicenda di Sergio Ramelli, è - a modo suo - un "caso editoriale" perché, nonostante sia già stato ristampato cinque volte in quattro anni non lo avete mai potuto trovare nelle librerie... La sua diffusione, finora, è avvenuta unicamente attraverso un centinaio di presentazioni in tutta Italia. Nell'era della comunicazione globale pensare che un libro possa ancora essere conosciuto solo grazie al "passa parola" e diffuso in migliaia di esemplari esclusivamente passando di mano in mano fa un certo effetto e induce anche a riflettere con attenzione sulla…Read more

Prefazione alla III edizione

Un lungo viaggio. Ecco cos'è stato per noi. fino ad oggi. questo libro. Un lungo viaggio non solo fisico, attraverso quasi novanta città italiane, ma soprattutto un lungo viaggio nel dolore della storia, nell'orgoglio della memoria, nella nostra stessa coscienza. Un pellegrinaggio di Fede e di ideali che ha richiesto tempo e fatica, disponibilità e sacrificio senza, ovviamente, che vi fosse un tornaconto in termini economici. Tuttavia, non è retorico affermare che. dopo più di quattro anni di questo cammino, noi tutti siamo diventati sicuramente più ricchi... di esperienze, di conoscenze, di ricordi…Read more