Memento: “Sergio Ramelli. Morire per un tema in classe”

La classe 5XC del liceo “Virgilio” di Milano ha vinto il concorso nazionale “Tracce di memoria” (quinta edizione), bandito dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Rete degli archivi per non dimenticare, presentando tre video sulle vittime del terrorismo e della violenza politica. Il video ricorda la figura di Sergio Ramelli, studente milanese che in un tema scolastico espresse posizioni di condanna verso le Brigate Rosse aggiungendovi lo sdegno verso il mondo politico per il mancato cordoglio istituzionale per l’uccisione di due militanti di destra durante un assalto delle…Read more

29 aprile 2018

Video ufficiale della commemorazione, organizzata congiuntamente dalle comunità milanesi in ricordo di Sergio Ramelli,  svoltasi il 29 aprile 2018 a Milano in p.le SS. Nereo e Achilleo. 27 APRILE 2018 VOLANTINAGGIO AL MOLINARI IN RICORDO DI SERGIO RAMELLI 28 APRILE 2018 RESTAURO DEL MURALES "CIAO SERGIO" MANIFESTI GALLERIE FOTOGRAFICHE:   IL CONCENTRAMENTO E LA SANTA MESSA   -   IL CORTEO E IL PRESENTE IN MIGLIAIA PER RAMELLI RASSEGNA STAMPA 29 APRILE 2018 IN RICORDO DI SERGIO RAMELLI CONFERENZE ED INCONTRI:  VERONA 26 APRILE 2018: SERGIO RAMELLI. LA VIA DA NON SCORDARE ELCE (PG): SERGIO RAMELLI MODENA 28 APRILE 2018: DALL'OMICIDIO RAMELLI AGLI…Read more

Camera dei deputati: l’On. Ignazio La Russa ricorda Sergio Ramelli

Camera dei deputati seduta n. 418 di mercoledì 29 aprile 2015: l'on. Ignazio La Russa nel suo intervento ricorda Sergio Ramelli Concludo dicendo il motivo per cui comunque sarei venuto oggi a dire qualcosa in quest'Aula. Oggi è il 29 aprile, una data che per molti non significa niente; per me e per molti della mia generazione ha un riferimento preciso, che si chiama Sergio Ramelli, un ragazzo che quarant'anni fa venne barbaramente assassinato sotto casa, come poi accertò il processo, senza alcuna responsabilità, senza alcuna colpa, senza alcun atteggiamento provocatorio, senza nulla…Read more

Sergio Ramelli e Giuseppina Ghersi

Giuseppina Ghersi e Sergio Rameli, 1945 e 1975. Due storie che a trent'anni di distanza conservano molte similitudini: - Entrambi finirono nelle liste di proscrizione dei comunisti - Su entrambi si scatenò un odio cieco e vigliacco - Entrambe le famiglie furono poi perseguitate per anni... anche dopo la loro morte. Entrambi ora vivono nello sguardo e nel cuore di migliaia di ragazzi come Sergio, come Giuseppina... con gli occhi pieni di sogni, di lealtà... e di amore per la Patria. _________________________________________________________________ Testo e sceneggiatura: Guido Giraudo Montaggio e Voce narrante: Claudio Volante…Read more

Video su Carlo Borsani proiettato il 29/04/2017

Video su Carlo Borsani realizzato per la commemorazione di Sergio Ramelli del 29 aprile 2017. 29 aprile 1945. Un carretto della spazzatura attraversa le vie di Milano per raggiungere l’obitorio dove scaricherà un corpo senza vita. Unico riconoscimento un cartello: «Carlo Borsani ex medaglia d’oro». Nella mattanza dei vigliacchi, dopo il 25 aprile, non si salvo neppure lui.. Un mutilato di guerra, un poeta... un eroe Medaglia d’oro al valor militare Qualche mese prima di morire, in un suo discorso, Carlo Borsani aveva detto: «...non solo la vita deve essere conquistata con dignità,…Read more